Progetto finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017)- Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0
La trasformazione digitale richiede, sempre più, cittadini consapevoli ed attivi nella costruzione del processo democratico della società e nella difesa dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo.
Quali competenze sono necessarie per costruire una società più umana, ancorata ai valori dell’equità sociale, dell’integrazione e dell’inclusione utilizzando con consapevolezza e responsabilità gli strumenti tecnologici?
Queste domande sono il punto di partenza del progetto “DIGIZENSHIP: diventare cittadini nell’era digitale”
Cos’è DIGIZENSHIP
“DIGIZENSHIP” è un progetto, promosso da ATIDU Aps – Associazione Territoriale Per la Promozione e Difesa dei diritti umani, finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro.
Esso promuove l’alfabetizzazione digitale ed affronta il fenomeno della cittadinanza digitale quale insieme di valori, competenze, atteggiamenti, conoscenze, comprensione critica degli strumenti tecnologici e del loro uso consapevole, per la partecipazione democratica alla vita pubblica e lo e svolgimento di diritti e doveri di cittadinanza in una realtà sempre più informatizzata e digitale.
Gli obiettivi
- Prevenzione e contrasto: delle forme di violenza, della discriminazione, dell’ intolleranza
- sviluppo e rafforzamento della cittadinanza attiva e della legalità
- rafforzamento della capacity building degli enti del terzo settore
Perché abbiamo bisogno di questo progetto
Per acquisire consapevolezza delle nuove tecnologie
Per agire sui diritti umani, contrastare le disuguaglianze le discriminazioni, favorire l’inclusione sociale attraverso l’uso consapevole degli strumenti tecnologici
Per un nuovo modello di interazione sociale nei processi di partecipazione, educativi e di valorizzazione del territorio